I troncarami vengono impiegati per la potatura di arbusti di grandi dimensioni, generalmente piante da frutta, e per la sagomatura delle siepi. La lunghezza del manico è progettata per assicurare un giusto rapporto tra leva e fulcro che favorisce la riduzione dello sforzo fisico richiesto; un elemento, questo, che, abbinato alla presenza dell'ammortizzatore, riesce a contrastare gli effetti indesiderati più comuni a chi utilizza a lungo questi attrezzi, a partire dalla tendinite.